Se si pensa che il calcio a 11 è fatto da accelerazioni e decelerazioni e gli sprint variano da i 15 ai 25 metri allora possiamo reputare questo allenamento utilissimo anche per il nostro sport. A questo modello aggiungerei solo uno o due allunghi sui 50-60 metri per adattarlo ancora di più al calcio a 11 (capita spesso e volentieri avere gli esterni bassi che dopo un cross dal fondo devono fare un allungo per riprendere la posizione). Prima possibile proporrò questo allenamento della potenza aerobica ai miei ragazzi e cercherò di monitorarlo sia con i gps che con i cardio per rilevare i carichi e capire se la potenza metabolica espressa è consona al modello prestativo.
"IO PRENDO DELLE DECISIONI. FORSE NON SONO PERFETTE, MA E' MEGLIO PRENDERE DECISIONI IMPERFETTE CHE ESSERE ALLA CONTINUA RICERCA DI DECISIONI PERFETTE CHE NON SI TROVERANNO MAI". (CHARLES DE GAULLE)
FOTO DI GRUPPO AL C.T.F. DI COVERCIANO
lunedì 17 settembre 2012
PROPOSTA DI ALLENAMENTO DELLA POTENZA AEROBICA
Se si pensa che il calcio a 11 è fatto da accelerazioni e decelerazioni e gli sprint variano da i 15 ai 25 metri allora possiamo reputare questo allenamento utilissimo anche per il nostro sport. A questo modello aggiungerei solo uno o due allunghi sui 50-60 metri per adattarlo ancora di più al calcio a 11 (capita spesso e volentieri avere gli esterni bassi che dopo un cross dal fondo devono fare un allungo per riprendere la posizione). Prima possibile proporrò questo allenamento della potenza aerobica ai miei ragazzi e cercherò di monitorarlo sia con i gps che con i cardio per rilevare i carichi e capire se la potenza metabolica espressa è consona al modello prestativo.